Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione della mostra “Faghan. Figlie dell’Afghanistan”

INAUGURAZIONE FAGHAN

Nella Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, 25 novembre, in linea con l’impegno del MAECI e della rete diplomatico-consolare italiana contro la violenza di genere e contro ogni forma di discriminazione, abbiamo inaugurato la mostra “Faghan. Figlie dell’Afghanistan”, in collaborazione con la ONLUS NOVE Caring Humans e ZONA.

Il progetto – 19 ritratti della fotografa Simona Ghizzoni e un documentario della regista Emanuela Zuccalà – racconta le vicende della presa di Kabul del 2021, concentrandosi sulle storie personali di alcune ragazze afgane accolte in Italia, che hanno scelto di farsi fotografare come affermazione di libertà e di reazione alla violenza. All’inaugurazione ha preso parte Mahdia Sharifi, campionessa afgana di taekwondo, testimone della straordinaria capacità di ricominciare delle giovani rifugiate.

L’evento ha consentito di ribadire l’impegno costante dell’Italia e della Farnesina nel prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione contro le donne, anche quale priorità del mandato di membro del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite per il triennio 2026-2028.  Dando lettura del comunicato del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, abbiamo ricordato che la violenza contro le donne è una violazione inaccettabile dei diritti umani e un ostacolo allo sviluppo delle nostre società, e che l’Italia vuole continuare a essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza di genere, l’emancipazione femminile e la tutela delle persone più vulnerabili. Guidati da questo orientamento, il sostegno alle donne e alle ragazze è una dimensione cruciale degli interventi umanitari della Cooperazione italiana in Afghanistan e della nostra azione diplomatica nel Processo di Doha a guida Nazioni Unite.

In adesione alla campagna di UN Women “16 giorni contro la violenza di genere», la mostra resterà aperta al pubblico fino al 10 dicembre, in ideale collegamento con la ricorrenza della Giornata Internazionale dei Diritti Umani.