Bando per le borse di studio per l’anno accademico 2025-2026
E’ disponibile il bando delle borse di studio erogate del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiana per l’anno accademico 2025-2026. Bando Borse 25-26 ITA
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 2025: AVVISO PER I CONNAZIONALI RESIDENTI O TEMPORANEAMENTE PRESENTI IN AFGHANISTAN
Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum abrogativi sui seguenti quesiti: Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza […]
Leggi di piùPartecipazione a “Casa Italia”, Rai 2
Un approfondimento importante dedicato all’Afghanistan su Rai 2, nella trasmissione “Casa Italia”, con intervista all’Ambasciatrice Sabrina Ugolini, che ha evidenziato il ruolo dell’Italia nel processo di Doha e l’impegno umanitario italiano a favore della popolazione afgana. La puntata è disponibile su Rai Play (Rai 2, Casa Italia, 18 marzo). Estratto: Casa Italia – RAI
Leggi di piùNuovo contributo di 3.5 milioni di euro destinato all’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM)
L’Italia continua a sostenere il popolo afgano attraverso la cooperazione allo sviluppo, l’aiuto umanitario e la promozione del settore privato, con particolare attenzione alle donne e alle persone più vulnerabili. È questo il contesto nel quale si colloca il nuovo contributo di 3,5 milioni di euro destinato all’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), per sostenere […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala” ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/), e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/). Per il corso, esse sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master sono aperte […]
Leggi di piùGiornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera.
Oggi 17 marzo 2025 celebriamo in Italia e all’estero la “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”. L’anniversario ricorda la nascita dello Stato Italiano avvenuta con la proclamazione del Regno d’Italia il 17 marzo 1861 a Torino.
Leggi di piùCandidatura dell’Italia al Consiglio Diritti Umani, 2026-2028
L’Italia ha presentato la propria candidatura al Consiglio Diritti Umani per il periodo 2026-2028. La protezione e promozione dei diritti umani costituisce una delle principali priorità della politica estera italiana, basata sui principi di universalità, obiettività, e non selettività dei diritti umani. L’Italia continuerà a promuovere con determinazione un approccio costruttivo e inclusivo ai diritti […]
Leggi di piùSeconda edizione del programma di formazione “I ACT”. Pubblicazione del bando per la selezione dei giovani formatori.
I-ACT (Italy&IRENA Action for Climate Toolkit) è un programma di formazione che mira a rafforzare le conoscenze e la capacità formativa dei giovani attivisti internazionali in materia di transizione energetica, cambiamento climatico e sviluppo sostenibile. Il progetto è co-finanziato dal MAECI e realizzato dall’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), che ha messo a punto […]
Leggi di più8 marzo 2025, Giornata Internazionale della Donna: un ulivo per Raffaella Iodice
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo ricordato la figura di Raffaella Iodice, già Chargée d’Affaires presso la Delegazione UE in Afghanistan, prematuramente scomparsa nel dicembre 2024, attraverso la piantumazione di un albero d’ulivo: un gesto simbolico per commemorare una donna italiana e una collega delle istituzioni europee al servizio della diplomazia e dei […]
Leggi di più8 marzo: Giornata Internazionale della donna – il Ministro Tajani ribadisce l’impegno dell’Italia nella tutela e promozione dei diritti delle donne nel nostro Paese e nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ribadisce il costante e prioritario impegno dell’Italia nella tutela e promozione dei diritti delle donne nel nostro Paese e nel mondo. Per celebrare questo importante appuntamento, il Ministro Tajani incontrerà oggi 8 marzo a Fabriano la […]
Leggi di più