8 marzo 2025, Giornata Internazionale della Donna: un ulivo per Raffaella Iodice
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo ricordato la figura di Raffaella Iodice, già Chargée d’Affaires presso la Delegazione UE in Afghanistan, prematuramente scomparsa nel dicembre 2024, attraverso la piantumazione di un albero d’ulivo: un gesto simbolico per commemorare una donna italiana e una collega delle istituzioni europee al servizio della diplomazia e dei […]
Leggi di più8 marzo: Giornata Internazionale della donna – il Ministro Tajani ribadisce l’impegno dell’Italia nella tutela e promozione dei diritti delle donne nel nostro Paese e nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ribadisce il costante e prioritario impegno dell’Italia nella tutela e promozione dei diritti delle donne nel nostro Paese e nel mondo. Per celebrare questo importante appuntamento, il Ministro Tajani incontrerà oggi 8 marzo a Fabriano la […]
Leggi di piùQuestion time in Aula alla Camera. Intervento del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione Internazionale Antonio Tajani sulle iniziative per la tutela e promozione dei diritti umani di donne e bambine afgane (5 marzo 2025).
WebTV – Seduta n.440 del 5 marzo 2025 XIX LEGISLATURA Resoconto stenografico dell’Assemblea Seduta n. 440 di mercoledì 5 marzo 2025 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE SERGIO COSTA Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Iniziative in merito al riconoscimento internazionale del crimine di apartheid di genere, in particolare al fine di tutelare i diritti umani delle donne […]
Leggi di piùInformativa ai connazionali sui referendum approvati dalla Corte Costituzionale.
Lo scorso 20 gennaio la Corte Costituzionale ha giudicato ammissibili 𝟓 𝐑𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐮𝐦 su cui i connazionali potranno esprimere il loro voto per corrispondenza in una data compresa fra il 15 aprile e il 15 giugno. Ai sensi dell’articolo 20 comma, 1/bis della legge 459/2001, i cittadini italiani residenti in Afghanistan potranno votare esclusivamente nel Comune italiano di […]
Leggi di piùConversazione con Emergency
L’Ambasciata d’Italia ha ospitato un incontro con Rossella Miccio, Presidente dell’ONG italiana Emergency, e Dejan Panic, Direttore del Paese per l’Afghanistan. Condividendo l’esperienza del Centro Chirurgico di Kabul e di altre strutture sanitarie gestite da Emergency in Afghanistan, Miccio e Panic hanno parlato di come fornire assistenza sanitaria gratuita e di qualità alle vittime di […]
Leggi di piùDichiarazione Congiunta sull’Afghanistan
21 Dicembre 2024 Joint Statement on Afghanistan – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Photo credits: Maps of the World
Leggi di piùXVII edizione degli Stati Generali della Diplomazia
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ed il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, aprono alla Farnesina la XVII edizione degli “Stati Generali della Diplomazia”, la Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo, appuntamento di confronto sull’azione internazionale del nostro Paese, con la partecipazione di oltre 150 […]
Leggi di piùContributo del Governo italiano all’Afghanistan Humanitarian Fund
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha approvato un contributo volontario di 4,5 milioni di Euro all’Afghanistan Humanitarian Fund 2024, gestito da UNOCHA (United Nations Office for the Coordination of Humanitarian Affairs). Con questa donazione il Governo italiano sostiene le agenzie delle Nazioni Unite in Afghanistan per assicurare una risposta rapida ed […]
Leggi di piùContributo del Governo italiano a IOM per l’assistenza umanitaria degli afgani rimpatriati
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha approvato un contributo di 3,5 milioni di Euro per sostenere un programma di assistenza umanitaria alle componenti più vulnerabili dei returnees afgani. Il Governo italiano sostiene l’azione di IOM in Afghanistan per rispondere ai bisogni umanitari delle molte migliaia di afgani rimpatriati e sfollati interni. […]
Leggi di piùContributo del Governo italiano all’Appello Speciale di ICRC per l’Afghanistan per la disabilità e lo sminamento umanitario”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha approvato un contributo volontario di 1 milione di Euro al Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) in Afghanistan, in risposta all’Appello Speciale per le disabilità e lo sminamento umanitario. Ogni anno centinaia di bambini rimangono feriti o uccisi in Afghanistan, a causa dell’esplosione di mine […]
Leggi di più