Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

AIRE – Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero

L’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino (art. 6 legge 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze consolari all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti. L’iscrizione all’A.I.R.E. è effettuata a seguito di dichiarazione resa dall’interessato all’Ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza e comporta la contestuale cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune di provenienza.  L’iscrizione all’A.I.R.E. é GRATUITA.

Si evidenzia che la legge n. 213, art.1, comma 242 del 30 dicembre 2023 ha introdotto una sanzione fino a un massimo di 1.000,00 euro per ogni anno di mancata iscrizione all’A.I.R.E., per un massimo di 5 anni, per tutti i cittadini italiani residenti all’estero.

In base alla normativa vigente, è fatto altresì obbligo di comunicare con la massima tempestività ogni cambio di indirizzo del nucleo familiare all’interno della stessa Circoscrizione Consolare.

Per ulteriori informazioni consultare la Gazzetta Ufficiale al seguente link: gazzettaufficiale.it/eli/gu/2023/12/30/303/so/40/sg/pdf.

COME ISCRIVERSI:

Nel quadro del programma di digitalizzazione dei servizi offerti ai connazionali residenti all’estero, l’iscrizione all’AIRE andranno effettuati tramite il portale “Fast It”.

Tramite il portale è possibile, previa registrazione dell’utente nel sistema o accesso tramite credenziali SPID, richiedere o aggiornare l’iscrizione, compilando on-line il modulo ed allegando un documento d’identità e la prova di residenza.

Accesso al portale “Fast It”: https://serviziconsolarionline.esteri.it/ScoFE/index.sco

Per chiarimenti e richieste di assistenza, si prega di rivolgersi al seguente indirizzo email: consolare.kabul@esteri.it