Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Cooperazione allo Sviluppo</span>
Articoli
20 Ottobre 2025
L’Italia approva un contributo di 2 Milioni di Euro in favore di UNHCR per sostenere i rimpatriati e le comunità ospitanti in Afghanistan

Il Governo italiano conferma sostegno e vicinanza alla popolazione afgana: il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ha infatti stanziato 2 milioni di euro a favore di UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, per sostenere i rimpatriati e le comunità vulnerabili in Afghanistan. […]

Leggi di più
Articoli
14 Ottobre 2025
Riunione Afghanistan Coordination Group (ACG), Tashkent, 7-9 ottobre 2025

Partecipazione dell’Ambasciatrice Sabrina Ugolini e del Direttore AICS Islamabad Francesco Zatta all’ACG, conferenza periodica dei Paesi donatori per l’Afghanistan, co-organizzata da Nazioni Unite, Banca Mondiale e Unione Europea, ospitata in questa edizione dall’Uzbekistan. Sono state analizzate le nuove recenti emergenze – arrivo dei rifugiati da Iran e Pakistan, terremoto, siccità – con particolare attenzione al […]

Leggi di più
Articoli
2 Ottobre 2025
Dichiarazione sull’Afghanistan: 1 Ottobre 2025

Dichiarazione a seguito della riunione G7+ dei Rappresentanti Speciali per l’Afghanistan, svoltasi il 29-30 settembre 2025. Special Representatives for Afghanistan and representatives from Australia, Canada, Denmark, the European Union, France, Germany, Italy, Japan, the Republic of Korea, Norway, Switzerland, Türkiye, the United Kingdom, and the United States met in London on 29-30 September 2025. The […]

Leggi di più
Articoli
2 Settembre 2025
Terremoto in Afghanistan. Il Ministro Tajani stanzia nuovi aiuti per l’emergenza

A seguito del terremoto in Afghanistan che ha provocato centinaia di morti e migliaia di feriti, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha deciso lo stanziamento di nuovi fondi per fornire assistenza umanitaria alla popolazione all’interno di un pacchetto di aiuti di 13 milioni che era già in preparazione. “Esprimo […]

Leggi di più
Articoli
24 Agosto 2025
Nessuna crisi è lontana: l’impegno della Cooperazione al Meeting di Rimini

Anche quest’anno l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) è presente al “Meeting per l’Amicizia fra i Popoli” di Rimini (22-27 agosto 2025) collaborando al padiglione del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) dal titolo “Nessuna Crisi è Lontana”. L’area espositiva presenta l’impegno del MAECI e dei suoi partner nel fronteggiare situazioni di […]

Leggi di più
Articoli
26 Luglio 2025
Incontro con il Country Representative di UNODC per l’Afghanistan,Polleak Ok Serei (2 luglio 2025)

A margine di una recente riunione a Doha del Gruppo di Lavoro sul Contrasto del Narcotraffico in Afghanistan, l’Ambasciatrice Ugolini ha incontrato Polleak Ok Serei, Rappresentante UNODC per l’Afghanistan, insieme alla dott.ssa Chiara Scibetta, esperta del Ministero dell’Interno. l’Italia ha una lunga tradizione a sostegno di UNODC, radicata nella determinazione del Governo italiano di combattere […]

Leggi di più
Articoli
26 Luglio 2025
Rapporto annuale dello Special Trust Fund for Afghanistan – STFA (16 giugno 2025)

Anche nel 2024 il contributo dell’Italia allo STFA ha permesso al nostro Paese di collocarsi fra i principali donatori in materia di aiuto umanitario all’Afghanistan. La pubblicazione del STFA 2024 Annual Progress Report restituisce la dimensione dell’impegno internazionale a sostegno delle azioni multilaterali nel Paese, permettendo di misurare l’impatto di genere e gli interventi settoriali […]

Leggi di più
Articoli
9 Giugno 2025
Rapporto Annuale AICS sulle attività in Afghanistan – Anno 2024

È stato pubblicato il rapporto annuale sulle attività dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo in Afghanistan nel 2024. Uno strumento di trasparenza e di approfondimento sull’impegno umanitario governativo italiano nel Paese, in un contesto di instabilità e fragilità socioeconomica, contenente analisi dei bisogni primari, dei settori di emergenza e delle dinamiche di intervento.  

Leggi di più